Kumbe
Testheader
Logo

Wineecoscore

Sviluppo e integrazione di soluzioni tecnologiche per promuovere la sostenibilità nel settore enoturistico.

www.wineecoscore.com/it

Valutare, misurare, comunicare la sostenibilità

In un mondo sempre più attento all'ambiente e alla responsabilità sociale, le piccole e medie cantine italiane si trovano di fronte alla sfida di misurare e comunicare in modo trasparente il loro impatto ambientale, sociale ed economico.

Wine Eco Score nasce per rispondere proprio a questa esigenza, offrendo una piattaforma innovativa che aiuta le cantine a comprendere il proprio livello di sostenibilità e a intraprendere un percorso di miglioramento consapevole.

Wineeco

Vision

Wine Eco Score si propone come il punto di riferimento per la sostenibilità delle piccole e medie cantine italiane, guidando il settore verso un futuro più verde, responsabile e prospero. Promuove una viticoltura che rispetta il territorio, valorizza le tradizioni locali e supporta le comunità, con l’obiettivo di fare dell’Italia un leader globale nella sostenibilità vitivinicola.

Score

Mission

La piattaforma intuitiva di Wine Eco Score permette alle cantine di misurare, monitorare e migliorare il loro impatto ambientale e sociale. Con analisi personalizzate e report dettagliati, le cantine vengono supportate nell’adozione di pratiche sostenibili che aumentano l’efficienza e la competitività. Collaborano con esperti e istituzioni per rendere la sostenibilità un valore fondamentale nel panorama vitivinicolo italiano.

www.wineecoscore.com/it

Cosa fa

Wine Eco Score è molto più di un semplice sistema di valutazione. È uno strumento strategico che accompagna le aziende vitivinicole attraverso un processo di analisi e certificazione sostenibile, fornendo una visibilità chiara e misurabile delle loro azioni ecologiche, sociali e economiche. La piattaforma offre un analisi approfondita del ciclo di vita dell'azienda vitivinicola, considerando vari fattori come l’impatto ambientale (uso di risorse naturali, gestione dei rifiuti, ecc.), le pratiche sociali (benessere dei lavoratori, responsabilità sociale), e gli aspetti economici (efficienza nella gestione e costi operativi).

L'obiettivo è permettere alle aziende di migliorarsi continuamente, adottando pratiche più sostenibili e rafforzando il loro impegno verso un futuro più verde e responsabile.

Come

In un mercato che premia sempre più le pratiche sostenibili, Wine Eco Score offre alle cantine un vantaggio competitivo significativo, permettendo loro di:

  • Misurare l’impatto: la piattaforma fornisce una valutazione dettagliata, che aiuta le cantine a capire quali aree della loro attività necessitano di miglioramenti e come ottimizzare i processi in chiave sostenibile.
  • Comunicare in modo trasparente: il punteggio di sostenibilità ottenuto può essere utilizzato per comunicare in modo chiaro e credibile l’impegno dell’azienda verso le pratiche sostenibili, migliorando la fiducia dei consumatori e dei partner commerciali.
  • Adottare strategie di crescita consapevole: accompagnare le cantine in un percorso di crescita sostenibile, con supporto costante nell'adozione di pratiche più ecologiche ed economiche, attraverso risorse e formazione dedicate.
Non è solo uno strumento di valutazione, ma una vera e propria risorsa per intraprendere un cammino di evoluzione verso un modello di business più responsabile e più sostenibile.

Sviluppo e tecnologia

Il processo è semplice ma strutturato, una parte di sito è libero una parte è dedicato alle aziende vitivinicole iscritte cha accedendo nella propria area riservata avranno vari servizi peronalizzati:

  • Cruscotto della sostenibilità: attraverso una serie di indicatori predefiniti, la piattaforma calcola il punteggio di sostenibilità dell'azienda, considerando vari aspetti ambientali, sociali ed economici.
  • Piani di azione personalizzati: sulla base della valutazione, Wine Eco Score propone piani di miglioramento specifici per ogni azienda, con azioni concrete per incrementare la sostenibilità in tutte le aree critiche.
  • Strumenti interattivi: gli operatori potranno condividere i propri progressi con i vari stakeholder e consumatori, con funzionalità integrate per pubblicare certificazioni di sostenibilità.
  • Monitoraggio continuo: le cantine possono monitorare i progressi nel tempo e aggiornare i propri dati per ottenere un punteggio sempre più alto, promuovendo la loro evoluzione in un settore sempre più competitivo.
  • Formazione e risorse: uno spazio per contenuti educativi, webinar e guide che supportano le cantine nell’adozione di pratiche sostenibili.

 I punteggi di sostenibilità diventano uno strumento potente di comunicazione e marketing, aumentando la visibilità globale dell’azienda.

Icona intraprendenza

Intraprendenza

Ci piace prendere la vita di pancia, ci facciamo guidare da studio e passione per trovare le soluzioni migliori.

Icona collaborazione

Collaborazione

Diamo valore alle persone con cui interagiamo, così creiamo un valore aggiunto al nostro lavoro quotidiano.

Icona benessere

Benessere

Stare bene e far stare bene è il nostro mantra, così raggiungiamo obiettivi condivisi lavorando serenamente.

Kumbe e la personalizzazione delle soluzioni
Kumbe ha sviluppato Wine Eco Score con un approccio altamente personalizzato, plasmando le soluzioni tecnologiche sulle specifiche esigenze di ogni cantina.
Abbiamo utilizzato le potenzialità del sistema Pimcore, una piattaforma straordinaria che ci ha permesso di integrare e personalizzare al meglio ogni funzionalità. Grazie a un servizio su misura, Kumbe ha creato una piattaforma che risponde alle sfide uniche del settore vitivinicolo, supportando ogni azienda nel suo percorso di evoluzione verso la sostenibilità.

Progetti

Madonna di Campiglio, DoloMeet Card

App per servizi turistici

DoloMeet Card, la card multiservizi di Madonna di Campiglio e Val Rendena.

Vedi dettagli

Ente Turismo Langhe Monferrato Roero

Hub digitale

Un nuovo progetto digitale per l'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, l'obiettivo? Vendere le infinite esperienze che si possono vivere sul territorio ispirando l'utente.

Vedi dettagli

Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi, Area Operatori

Un sito web interamente pensato e dedicato agli operatori del territorio delle Dolomiti Bellunesi

L'obiettivo è creare sinergia e condivisione tra l'ente turismo e gli stakeholder del territorio.

Vedi dettagli

Cortina Dolomiti, Web App di territorio

Web app per le Destinazioni turistiche

Cortina D'Ampezzo, destinazione iconica delle Dolomiti sempre più smart!

Vedi dettagli

Paesaggi Vitivinicoli UNESCO

Portale web per l'Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte di Langhe-Roero e Monferrato

Vedi dettagli
Visita il sito

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter!


Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Kumbe


Chiudi

Digitalizza la tua attività con K•Tips!

Compila il form per ricevere la demo di K•Tips, piattaforma informativa multicanale personalizzata e gratuita


Chiudi

Invia il tuo curriculum

Stai inviando la richiesta a: Kumbe


Chiudi

Richiedi informazioni servizio

Stai inviando la richiesta a: Kumbe