Kumbe
Foto Homepage Sx 1
Logo (1)

Portale web per l'Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte di Langhe-Roero e Monferrato

Il paesaggio piemontese come patrimonio comune

Langhe-Roero e Monferrato: una storia di equilibrio tra persone e natura, riconosciuta dall’UNESCO nel 2014

http://paesaggivitivinicoliunesco.it

Il progetto

Questo portale nasce per mettere in dialogo il Sito UNESCO composto da sei componenti: dalle Langhe del Barolo alle colline del Barbaresco, fino a Nizza Monferrato, Canelli, Monferrato degli Infernot e il Castello di Grinzane Cavou; con chi lo vive e lo studia ogni giorno. Un paesaggio vivo, dove natura, cultura e lavoro dell’uomo si intrecciano da secoli.

Sul web diventano due siti in uno:

  • Cos’è il Sito UNESCO e le sue componenti: una sezione editoriale chiara che racconta valori, cronistoria, mappa delle componenti e progetti in corso.
  • Disseminazione & Formazione: il “canale scuola e ricerca” con percorsi didattici, iniziative per cittadini, studiosi e visitatori per diffondere consapevolezza e cura del paesaggio.
Noi di Kumbe abbiamo curato tutto il viaggio digitale: dall’idea alla messa online.

Numeri

6
Componenti del sito UNESCO
136
Comuni soci
96
Soci privati
4
Soci fondatori
http://paesaggivitivinicoliunesco.it

Cosa abbiamo fatto

  • Sviluppo del portale tecnologico: abbiamo costruito una piattaforma veloce e scalabile che regge contenuti istituzionali, formazione e partecipazione pubblica.
  • Architettura UX & TOV: mappa dei contenuti con percorsi per capire (cos’è il Sito), scoprire (componenti e progetti) e partecipare (formazione, eventi, votazioni). Tone of Voice: chiaro, accogliente, autorevole - mai accademico, mai banale.
  • Design & UI: interfaccia luminosa e accessibile con gerarchie nette, tipografia leggibile, card e filtri intelligenti per progetti, eventi e componenti.
  • CMS open-source: scelto per la sua anima enterprise-ready con headless/API-first, gestione multicanale, modelli di contenuto flessibili, DAM integrato. Una base editor-friendly che fa crescere il portale senza rifacimenti.
  • SEO già in partenza: struttura semantica, URL puliti, metadata e schema dove serve. Il portale nasce “SEO-first”, non ci si pensa dopo.
Pimcore

Gestione del sito web diretta e intuitiva

Il sito web Paesaggi Vitivinicoli UNESCO è stato realizzato con il CMS Pimcore. Un grande valore aggiunto di questo progetto è la possibilità per il cliente di gestire in modo totalmente autonomo e real time i contenuti di aggiornamento.

Un unico strumento di gestione integrata, facilmente fruibile da tutto il team.
Perché Pimcore:
  • Open-source & modulare: niente gabbie proprietarie, massima estensibilità.
  • API-driven: contenuti pronti per web, app, totem, newsletter.
  • DXP mindset: contenuti, dati e asset nello stesso ecosistema, governance editoriale semplice.

http://paesaggivitivinicoliunesco.it

Integrazioni tecnologiche

Quelle che fanno la differenza

  • Import database eventi personalizzati: connettori per importare calendari esterni e normalizzarli nel CMS. Gli eventi finiscono in schede pulite, filtrabili e referenziate alle componenti UNESCO.
  • Archivio organizzato e fruibile: tassonomie, tag e relazioni incrociate (progetti ↔ componenti ↔ partner ↔ media). Il risultato? Un archivio vivo che si naviga come una storia, non come una cartella.
  • Votazione progetti con punteggi real-time: con un modulo dedicato, aggiornamento istantaneo del conteggio e widget embeddato nelle pagine “Progetti”. Ogni iniziativa può essere votata dagli utenti, il punteggio si aggiorna in tempo reale e rende visibile l’energia della community a sostegno dei progetti.
​La partecipazione diventa dato pubblico e muove conversazioni.

Un portale unico per raccontare e custodire un paesaggio straordinario e una piattaforma aperta e partecipata che trasforma visite, studio e formazione in comunità attiva.
 

Progetti

Prosecco Hills, Le Colline del Prosecco

Portale web di destinazione

Un sito web per raccontare la terra del Prosecco in tutto il mondo

Vedi dettagli

Comune di Alassio, my place to be

Portale web di destinazione

Una nuova veste digital per una delle destinazioni marittime più amate: Alassio.

Vedi dettagli

Bike Area, Val di Sole Bikeland

In Val di Sole la passione per la bicicletta si fonde con l'innovazione digitale.

Vedi dettagli

Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg

Portale web turistico

La Piana Rotaliana Königsberg entra a far parte del nostro percorso comune, contribuendo a rendere ancora più ricco e vitale l’ecosistema digitale della Paganella. Un'esperienza immersiva tra vino, natura e cultura. 

Vedi dettagli
Visita il sito

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter!


Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Kumbe


Chiudi

Digitalizza la tua attività con K•Tips!

Compila il form per ricevere la demo di K•Tips, piattaforma informativa multicanale personalizzata e gratuita


Chiudi

Invia il tuo curriculum

Stai inviando la richiesta a: Kumbe


Chiudi

Richiedi informazioni servizio

Stai inviando la richiesta a: Kumbe