Kumbe
Logo

Un portale smart che collega S. Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero, Vanoi, Val Canali e Sagron Mis.

Il nuovo cuore digitale di San Martino

Abbiamo trasformato la destinazione in una piattaforma digitale snella, veloce e ultra intuitiva. La nuova architettura guida l’utente tra ispirazione e pianificazione, con percorsi chiari, contenuti destagionalizzati e un accesso immediato alle aree chiave. Così l’esperienza online diventa il primo passo concreto verso la tua prossima vacanza in montagna.

http://www.sanmartino.com

Un nuovo portale per l'Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero, Valle del Vanoi, Val Canali e Sagron Mis: un unico territorio alpino, tante anime diverse. Il nuovo portale dell’Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi nasce per tenerle tutte insieme, in un ecosistema digitale vivo, connesso e pronto a seguirti 365 giorni l’anno.

Più che un sito, è il cuore pulsante della destinazione: una piattaforma tecnologicamente evoluta che ridisegna la strategia di comunicazione e mette al centro la tua esperienza. L’interfaccia è stata snellita, le macroaree sono subito chiare, le informazioni arrivano veloci: pochi clic, zero frizioni.

L’architettura dei contenuti è pensata per superare il vecchio schema estate/inverno: le stagioni convivono, si intrecciano, ti ispirano. In ogni pagina trovi il territorio in versione full-optional, pronto per essere vissuto quando vuoi tu, non solo “in stagione”.

Un territorio da valorizzare

Per questo, la prima voce del menù principale è tutta dedicata a lui. Qui il racconto parte dalle sue radici: i paesi di Primiero e San Martino di Castrozza sono luoghi di profonda autenticità, incastonate nel cuore del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, dentro uno degli scenari più spettacolari delle Dolomiti, riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.

Un patrimonio eccezionalmente ricco, che il nuovo portale mette finalmente al centro, dove merita di stare.

Numeri

6
Località
1
Cuore alpino
365
giorni l'anno
http://www.sanmartino.com

Motivazioni vacanza

Il nuovo portale ti prende per mano e ti costruisce la vacanza su misura, partendo da ciò che ami fare. I contenuti sono organizzati in grandi mondi di interesse, così arrivi dritto al punto:

  • Outdoor & Sci per chi vive di piste, sentieri e dislivelli,
  • Famiglia per chi viaggia con i piccoli di casa e ha bisogno di servizi chiari, sicuri e vicini,
  • Enogastronomia, Arte e Cultura per chi vuole assaggiare il territorio tra sapori, storie e tradizioni
  • Relax & Benessere per chi cerca una pausa rigenerante tra natura, spa e silenzio.

C’è spazio anche per le domande vere: cosa faccio quando piove? Il portale risponde con proposte mirate, zero panico e tante idee indoor. E se la montagna è anche il tuo ufficio, trovi una selezione di servizi per lo smart working in quota, pensati per lavorare bene e ritagliarti tempo di qualità tra una call e un panorama sulle Pale di San Martino.

Tutto converge in “Pianifica la tua vacanza”, la regia unica dove ispirazione e organizzazione si incontrano. Qui raccogli in un solo posto informazioni pratiche, strumenti e servizi utili per trasformare quello che hai visto sul sito in un viaggio già pronto da partire.

Sotto la superficie del design, la tecnologia lavora per una cosa sola: far prenotare meglio e prima.

Tecnologia a servizio della prenotazione

La strategia digitale punta a massimizzare la conversione:
alloggi ed esperienze sono messi in risalto e richiamati in più punti del portale, per trasformare in pochi clic una bella idea in una prenotazione confermata.
A supporto, una serie di integrazioni funzionali:

  • meteo in tempo reale (3bmeteo) per scegliere il momento giusto,
  • webcam live dal territorio per vedere subito che aria tira,
  • bollettini aggiornati su impianti e piste grazie alle api di Feratel e Dolomiti Superski (TGP).
Meno finestre aperte, più certezze per chi sta organizzando la prossima fuga in montagna.

http://www.sanmartino.com

Sostenibilità

Nel nuovo portale, la sostenibilità non è un’etichetta di servizio: è un capitolo centrale del racconto. Qui prende forma la visione di un turismo più leggero, rispettoso dei luoghi e delle persone che li abitano.

Dal 2022 Primiero San Martino di Castrozza fa parte del circuito internazionale Alpine Pearls, la rete delle Perle Alpine che promuove il turismo dolce e a basso impatto: meno auto, più mobilità intelligente, esperienze autentiche vissute a passo lento.

Val Venegia Inverno Ph Fototeca Trentino Sviluppo

Riconoscimenti

Riconoscimenti e i progetti europei raccontano quanto Primiero e Vanoi siano un laboratorio avanzato di transizione ecologica.
Le valli sono sito pilota del progetto europeo “Communitas” per lo sviluppo di comunità energetiche e sostenibili e hanno ricevuto premi di livello internazionale, come il Premio Solare Europeo 2023 per la Comunità Energetica di Primiero e Vanoi e il Premio “Non Sprecare” 2022 ad ACSM per il suo modello energetico condiviso.
Già dal 2020 il territorio è stato individuato come primo caso pilota nazionale sulle comunità di energia e, negli anni, ha partecipato a iniziative come InnoForEst, Multiply e ai premi RES Champions League e Comuni Rinnovabili di Legambiente, che lo riconoscono come esempio di uso virtuoso delle rinnovabili.
Il portale mette ordine in questo patrimonio di esperienze, trasformandolo in contenuti chiari e accessibili per chi cerca una destinazione davvero climate friendly.

Neuromaketing Val Di Non

"Move AP!"

Dentro questa visione si inserisce “Move AP!”, il progetto di sviluppo sostenibile che coinvolge in prima linea hotel e ristoranti del territorio. Attraverso “Move AP!” molte strutture scelgono concretamente la strada della mobilità dolce e della riduzione delle plastiche, offrendo servizi, accorgimenti e piccole grandi attenzioni che abbassano l’impatto del soggiorno.
Nel portale il progetto è messo in evidenza nell'area operatori, un'area riservata, essenziale per la gestione e il supporto del tessuto ricettivo locale.

http://www.sanmartino.com

Area operatori

Un tassello chiave del nuovo ecosistema digitale è l’Area Operatori, lo spazio riservato pensato per chi il territorio lo vive come lavoro, ogni giorno.

Qui gli operatori turistici trovano informazioni dedicate, materiali utili e strumenti pratici per gestire al meglio la propria presenza nella destinazione. Tra le funzionalità più importanti c’è la possibilità di gestire la disponibilità degli appartamenti privati non integrati in Feratel, così anche il tessuto extralberghiero entra in gioco in modo ordinato e professionale.

Non è una semplice area riservata, ma un vero strumento di lavoro condiviso che rafforza la partnership tra APT e operatori, allineando comunicazione, servizi e offerta.

Perché il nuovo portale di San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi funziona davvero solo quando tutti sono connessi: ospiti, territorio e chi ogni giorno lavora per accenderlo, estate e inverno.

Progetti

Il modo migliore per conoscerci è guardare i progetti digital che realizziamo! Portali web per destinazioni turistiche, hub digitali e innovazione tecnologica a tua disposizione.

Vedi dettagli
Visita il sito

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter!


Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Kumbe


Chiudi

Digitalizza la tua attività con K•Tips!

Compila il form per ricevere la demo di K•Tips, piattaforma informativa multicanale personalizzata e gratuita


Chiudi

Invia il tuo curriculum

Stai inviando la richiesta a: Kumbe


Chiudi

Richiedi informazioni servizio

Stai inviando la richiesta a: Kumbe