KUMBE · BLOG


PENSARE “LATERALE” PER RIPOSIZIONARSI



software web portal web service consulenza destinazioni ecommerce hotel&co nuove tecnologie turismo
11 nov 2020

Niccolò Pennestre
Posted by:
Niccolò Pennestre

COSA SERVE REALEMENTE AL TUO BUSINESS, SOPRATTUTTO IN QUESTO MOMENTO? 

Capire cosa fare, come muoversi e con chi entrare in contatto non è mai semplice, soprattutto ora che stiamo vivendo un periodo delicato, pieno di novità. L'obiettivo dev'essere quello di affrontare il cambiamento cercando di renderlo sempre più una normalità.

Tutti hanno peculiarità distintive, dall’imprenditore con la sua azienda dedicata alla produzione di nicchia che sceglie l’ecommerce per raggiungere fasce di mercato altrimenti non aggredibili, all’Azienda per il Turismo che ha la responsabilità di promuovere l’offerta d’ambito di una Destinazione.

Mai come adesso l’approccio “globale” alla visione della propria attività, permette la comprensione di tutto ciò che ci circonda. E’ necessario “alzare gli occhi”. Le opportunità ci sono, bisogna solo avvistarle!

La mission è cogliere, essere attenti alle principali reazioni e comprenderne l'utilità per il proprio business.

Come? Con un'attenta introspezione e ponendosi degli importanti quesiti:

  • Ho un prodotto/servizio valido e spendibile? Lo è anche adesso? Devo ottimizzarlo e/o modificarlo?
  • Quali sono le risorse o gli elementi con i quali posso interagire per completare l’appeal della mia offerta?
  • Come e dove posso posizionarmi?

Se ti stai chiedendo se tutto questo porsi domande è strategico, la risposta per noi di KUMBE è rigorosamente: "sì, lo è". Non ci sono questioni dimensionali che tengano. Analizzarsi ed interrogarsi è il primo passo per comprendere quale strada seguire. Come? La soluzione è il “PENSIERO LATERALE”. Stravolgere il proprio punto di vista, fa venire grandi idee.

rinnovare-il-proprio-business-digital.jpg

Prova a pensare alla tua azienda come se fosse un sistema articolato. Ad esempio una Destinazione territoriale, un'azienda di marketing, una Pubblica Amministrazione (sì, proprio quella che viene spesso additata di scarsa iniziativa ed immobilità). Qualsiasi sia la tipologia del tuo business, ci si ritrova sempre in carico il compito di dare visibilità ad elementi molto diversi fra loro, ma che, al tempo stesso, devono esprimere ed essere portatori di un’identità forte, solida e univoca.

Un soggetto, ad esempio proprio come la PA, vive di interazioni con il territorio e le sue attrattive, DEVE combinare diversi elementi che poi possono generare “prodotto di interesse”. A nessuno viene in mente di mutuare questo tipo di approccio per ricalibrare il proprio posizionamento?

Il pensiero “laterale” consente, grazie a nuovi punti di vista ed angoli di osservazione, di ri-pensare a come proporsi sul mercato e a come riconquistare o rafforzare la fiducia e la lealtà dei clienti. Prima di tutto bisogna fermarsi e quindi pensare diversamente, fuori dagli schemi.

La nuova normalità cosa sta comportando? Sicuramente stanno emergendo nuovi bisogni. Ad esempio in campo turistico si necessitano nuove modalità con cui veicolare le Esperienze da far vivere al nostro Ospite o al nostro Consumatore in caso si parli di prodotti.

Il nuovo scenario pandemico (o post-pandemico), induce in tal senso una riflessione, ma anche grandi stimoli. Anzitutto la manifestazione di vero interesse alle nuove sensazioni. Sensibilità, quindi, facciamo capire al nostro utente che abbiamo a cuore le tematiche attuali.

Come agire?

Provate a pensare "laterale": fate un elenco delle vostre offerte migliori, mettete in evidenza le caratteristiche distintive (che possano riguardare un prodotto/servizio/esperienza, doesn't matter). Ordinatele e smontatele. Immaginate di essere un Cliente/Acquirente. Domandiamoci "cosa e come" comprereste in questo momento. Che cosa vorreste vi venisse offerto? E' da qui che potrebbero sorgere le idee per delle collaborazioni, delle azioni di co-marketing (arricchiamo la proposta!), delle partnership.

Esempio concreto:c’è bisogno di comunicare sicurezza e provvedimenti mirati alla salvaguardia della salute in tempi "complessi"? Bene, facciamolo studiando una strategia di comunicazione che possa dare risalto a questa sensibilità (con le misure approntate) ma anche che possa manifestare garanzia di serenità verso il Cliente/Potenziale fruitore dei servizi in modo che si senta rassicurato, quasi come se le misure fossero adottate da sempre.

KUMBE c'è e ti supporta

KUMBE può essere un prezioso Partner tecnologico in questo momento. Al di là dei sistemi, delle piattaforme tecnologiche e delle integrazioni via web services. Gli strumenti saranno il supporto per dare attuazione alle intenzioni.

L’invito è sediamoci e ragioniamo. Vediamo insieme i passi da compiere, analizzare la situazione attuale e proiettare lo scenario digital futuro e migliore per il tuo business. 

Abbiamo l’ufficio grande e spazioso, agilità di movimento sia via Digital che di persona. Il passo è da compiere insieme. 

#jointhetribe

Se hai bisogno di altre informazioni o consulenze contattaci in totale libertà e scrivici una mail!





Precedente Prossimo articolo


Kumbe blog



2,3017.png?WebbinsCacheCounter=1
google_analytics_g4_kumbe_come_installare_g4,3003.png?WebbinsCacheCounter=1
kumbesmart2022_valdifassa,2893.png?WebbinsCacheCounter=1

#Kumbesmart in Val di Fassa
21 dic 2022


web portal web service nuove tecnologie

Kumbesmart, cos'è? È guardarsi negli occhi e stringersi le mani! Kumbesmart è un progetto che sta a cuore a tutta Kumbe. Nasce da un'idea condivisa, quella di voler offrire un servizio digital ottimale senza dimenticare che, prima di tutto, siamo persone. Ecco che allora grazie CONTINUA


Web marketing, siti web & nuove tecnologie...
La tribù Kumbe è a tua disposizione.


PER IL TURISMO

PER IL TURISMO
Web marketing per l'ospitalità, i servizi e le destinazioni



PICCOLE E MEDIE IMPRESE

PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Software e applicativi web-based per l'impresa



ECOMMERCE

ECOMMERCE
Soluzioni per il il commercio elettronico



PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Strumenti siti e portali per la PA



CONSULENZA E STRATEGIA

CONSULENZA E STRATEGIA
Consulenza professionale e supporto alle imprese



NUOVE TECNOLOGIE e RICERCA

NUOVE TECNOLOGIE e RICERCA
Servizi avanzati ed integrati per imprese high-tech



logo quik kumbe

Quik, un nuovo prodotto made in Kumbe

QUIK è un software gestionale, un sistema operativo automatizzato che organizza i tuoi dipendenti, le loro attività lavorative, logistica, fatturazioni e anagrafiche. Business Intelligence, reportistica e controllo economico dei progetti ne fanno una completa soluzione manageriale.

Scopri di più di Quik

Azienda per il Turismo Val di Fassa
Ville Castelli Dimore
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Bormio Marketing
Visit Verona
Bardonecchia Ski | Bardo.
Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella
Experience Abano Montegrotto


Kumbe Tribu


I guerriglieri del Web

Il nostro totem: la zwebra!

Tre capostipiti e tanti sciamani con un'unica battaglia da combattere: la qualità sul web!
Tutti battaglieri giovani e professionali pronti per affrontare qualsiasi sfida nella comunicazione sul web, la strategia digitale, il web marketing online, i social media e le applicazioni informatiche.
Ciascuno con mille passioni e dedito a numerose attività: chi fa pesca subacquea, chi canta e suona la chitarra, chi è sempre in sella alla propria mountain bike, chi scrive e chi legge, chi kazzeggia, chi ama il buon vino, chi la birra, chi camminare in montagna, chi crogiolarsi al sole, chi arrampicarsi sui pendii innevati, chi farsi del male, chi si sposa, si fidanza, chi si lascia e chi s'innamora. Chi ama il mare e chi la montagna, chi vive d'adrenalina e chi di tranquillità. Chi è nato sul lago, chi in Svizzera, in Spagna, in Germania, in Transilvania, in Brasile ... e tutti con un fattor comune: la passione per il web!



Nicola Mosca

Nicola Mosca
CEO | Software Consultant

Marco Parolari

Marco Parolari
PM | web consultant

Ernesto Baruzzi

Ernesto Baruzzi
IT consultant

Niccolò Pennestre

Niccolò Pennestre

Responsabile Area sales

Francesca Novali

Francesca Novali

Marketing Manager

Jessica Rinaldi

Jessica Rinaldi

BUSINESS DEVELOPER

Maddalena Povinelli

Maddalena Povinelli

BUSINESS DEVELOPER

Alessandra Carli

Alessandra Carli

BUSINESS DEVELOPER

Barbara Maffeis

Barbara Maffeis

BUSINESS DEVELOPER

Valentina Giovanelli

Valentina Giovanelli
UX Designer

Philipp Matz

Philipp Matz

Art director

Francesca Fenati

Francesca Fenati

WEB DESIGNER

Silvia Martinello

Silvia Martinello

ACCOUNTING & FINANCE SERVICE

Mirian Molina

Mirian Molina

Support & helpdesk manager

Laura Palluello

Laura Palluello
SEO SPECIALIST & ADS

Mattia Malfatti

Mattia Malfatti

PROGRAM & PROCESS MANAGER

Massimo Malacarne

Massimo Malacarne
Senior Software Developer

Fabrizio Leonardi

Fabrizio Leonardi
SENIOR SOFTWARE DEVELOPER

Daniele Salvini

Daniele Salvini

SENIOR SOFTWARE DEVELOPER

Ion Turcan

Ion Turcan

Quality & golive manager

Lino Tisi

Lino Tisi
JUNIOR WEB DEVELOPER

Tommaso Ladini

Tommaso Ladini

Junior Web Developer

Vuoi far parte della Kumbe Digital Tribu?

Vuoi far parte della Kumbe Digital Tribu?
Inviaci il tuo curriculum

MI CANDIDO!


Ecco chi ha dato fiducia alla tribù...

In groppa alla zebra! Loro galoppano, combattono e vivono il web al nostro fianco.

Azienda per il Turismo S.p.A. Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena
Dolomiti Paganella Bike
logo-ski
Andalo Life
Val di Non
Prosecco Hills
Skirama Dolomiti Adamello-Brenta
3tre Campiglio
Trentino
Mieli thun
Unox
Trentino Fishing
Diatec Group
Sportsul
Cantine Lunelli
Comano Valle Salus

KUMBE DIGITAL TRIBU
Via Fabbrica 52/B, 38079 Tione di Trento TN
tel +39 0465 322204
info@kumbe.it

Contattaci:

Hai raggiunto il limite


Grazie

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Iscriviti alla newsletter