software web portal web service consulenza destinazioni ecommerce hotel&co nuove tecnologie turismo
COSA SERVE REALEMENTE AL TUO BUSINESS, SOPRATTUTTO IN QUESTO MOMENTO?
Capire cosa fare, come muoversi e con chi entrare in contatto non è mai semplice, soprattutto ora che stiamo vivendo un periodo delicato, pieno di novità. L'obiettivo dev'essere quello di affrontare il cambiamento cercando di renderlo sempre più una normalità.
Tutti hanno peculiarità distintive, dall’imprenditore con la sua azienda dedicata alla produzione di nicchia che sceglie l’ecommerce per raggiungere fasce di mercato altrimenti non aggredibili, all’Azienda per il Turismo che ha la responsabilità di promuovere l’offerta d’ambito di una Destinazione.
Mai come adesso l’approccio “globale” alla visione della propria attività, permette la comprensione di tutto ciò che ci circonda. E’ necessario “alzare gli occhi”. Le opportunità ci sono, bisogna solo avvistarle!
La mission è cogliere, essere attenti alle principali reazioni e comprenderne l'utilità per il proprio business.
Come? Con un'attenta introspezione e ponendosi degli importanti quesiti:
- Ho un prodotto/servizio valido e spendibile? Lo è anche adesso? Devo ottimizzarlo e/o modificarlo?
- Quali sono le risorse o gli elementi con i quali posso interagire per completare l’appeal della mia offerta?
- Come e dove posso posizionarmi?
Se ti stai chiedendo se tutto questo porsi domande è strategico, la risposta per noi di KUMBE è rigorosamente: "sì, lo è". Non ci sono questioni dimensionali che tengano. Analizzarsi ed interrogarsi è il primo passo per comprendere quale strada seguire. Come? La soluzione è il “PENSIERO LATERALE”. Stravolgere il proprio punto di vista, fa venire grandi idee.
Prova a pensare alla tua azienda come se fosse un sistema articolato. Ad esempio una Destinazione territoriale, un'azienda di marketing, una Pubblica Amministrazione (sì, proprio quella che viene spesso additata di scarsa iniziativa ed immobilità). Qualsiasi sia la tipologia del tuo business, ci si ritrova sempre in carico il compito di dare visibilità ad elementi molto diversi fra loro, ma che, al tempo stesso, devono esprimere ed essere portatori di un’identità forte, solida e univoca.
Un soggetto, ad esempio proprio come la PA, vive di interazioni con il territorio e le sue attrattive, DEVE combinare diversi elementi che poi possono generare “prodotto di interesse”. A nessuno viene in mente di mutuare questo tipo di approccio per ricalibrare il proprio posizionamento?
Il pensiero “laterale” consente, grazie a nuovi punti di vista ed angoli di osservazione, di ri-pensare a come proporsi sul mercato e a come riconquistare o rafforzare la fiducia e la lealtà dei clienti. Prima di tutto bisogna fermarsi e quindi pensare diversamente, fuori dagli schemi.
La nuova normalità cosa sta comportando? Sicuramente stanno emergendo nuovi bisogni. Ad esempio in campo turistico si necessitano nuove modalità con cui veicolare le Esperienze da far vivere al nostro Ospite o al nostro Consumatore in caso si parli di prodotti.
Il nuovo scenario pandemico (o post-pandemico), induce in tal senso una riflessione, ma anche grandi stimoli. Anzitutto la manifestazione di vero interesse alle nuove sensazioni. Sensibilità, quindi, facciamo capire al nostro utente che abbiamo a cuore le tematiche attuali.
Come agire?
Provate a pensare "laterale": fate un elenco delle vostre offerte migliori, mettete in evidenza le caratteristiche distintive (che possano riguardare un prodotto/servizio/esperienza, doesn't matter). Ordinatele e smontatele. Immaginate di essere un Cliente/Acquirente. Domandiamoci "cosa e come" comprereste in questo momento. Che cosa vorreste vi venisse offerto? E' da qui che potrebbero sorgere le idee per delle collaborazioni, delle azioni di co-marketing (arricchiamo la proposta!), delle partnership.
Esempio concreto:c’è bisogno di comunicare sicurezza e provvedimenti mirati alla salvaguardia della salute in tempi "complessi"? Bene, facciamolo studiando una strategia di comunicazione che possa dare risalto a questa sensibilità (con le misure approntate) ma anche che possa manifestare garanzia di serenità verso il Cliente/Potenziale fruitore dei servizi in modo che si senta rassicurato, quasi come se le misure fossero adottate da sempre.
KUMBE c'è e ti supporta
KUMBE può essere un prezioso Partner tecnologico in questo momento. Al di là dei sistemi, delle piattaforme tecnologiche e delle integrazioni via web services. Gli strumenti saranno il supporto per dare attuazione alle intenzioni.
L’invito è sediamoci e ragioniamo. Vediamo insieme i passi da compiere, analizzare la situazione attuale e proiettare lo scenario digital futuro e migliore per il tuo business.
Abbiamo l’ufficio grande e spazioso, agilità di movimento sia via Digital che di persona. Il passo è da compiere insieme.
#jointhetribe
Se hai bisogno di altre informazioni o consulenze contattaci in totale libertà e scrivici una mail!