KUMBE · BLOG


Contenuti web e integrazioni per rendere il tuo sito performante



software web portal web service consulenza destinazioni ecommerce hotel&co nuove tecnologie turismo
26 nov 2020

Fabrizio Leonardi
Posted by:
Fabrizio Leonardi

Quanto contano i contenuti web per il tuo sito? Molto, moltissimo.

Creare un sito web comporta un lavoro di diversi step: analisi, progettazione, grafica, conversione, inserimento contenuti. Eh sì, i contenuti arrivano alla fine, ma sono importanti, fondamentali! Ti racconto il perché. 

Contenuti di qualità

I contenuti sono una componente fondamentale per il successo di qualsiasi sito web, che si tratti di un semplice blog o di un portale complesso.

Il design del sito, l'estetica, l'esperienza di navigazione sono aspetti importanti per attirare i visitatori ma sono i contenuti ad innescare l'interesse e la potenziale fidelizzazione rispetto a ciò che viene presentato. Contenuti di qualità consentono inoltre di raggiungere un posizionamento migliore sui motori di ricerca.

Quando gli utenti visitano un sito web, sono tipicamente alla ricerca di informazioni su un prodotto, un servizio o più genericamente su un tema di interesse.

E' importante quindi che i contenuti siano in grado di rispondere in modo adeguato a questa esigenza, che siano possibilmente esaustivi, originali ed accessibili (comprensibili e fruibili). Dovranno, inoltre, interpretare l'essenza del marchio o servizio che viene presentato. I contenuti di qualità contribuiscono a restituire un senso di affidabilità ed autorevolezza del sito web.


CMS Webbins

Ma cosa si intende per contenuti web?

Ecco una definizione tratta da Wikipedia [1]:

Con il termine "contenuti per il web" si indica "un contenuto informativo composto da testo, immagini, video e audio ossia tutto ciò che può essere caricato sul Web e, grazie a questo, veicolato".

Esiste quindi una varietà di contenuti e relativi formati. Il CMS Webbins di KUMBE risponde perfettamente a questa definizione e permette, grazie ai suoi moduli, di gestire una vasta gamma di contenuti, formati e relazioni.


Provenienza dei contenuti

Stabilita l'importanza di fornire contenuti di qualità agli utenti e definito un valido strumento per la gestione degli stessi, vediamo ora come KUMBE popola il suo CMS realizzando siti web performanti.

Esistono fondamentalmente due categorie di contenuti:

  • quella dei contenuti redazionali, che prevede la creazione e l'inserimento manuale sul CMS e
  • quella dei contenuti importati tramite procedura automatica da sorgenti esterne.

Nel primo caso i contenuti provengono direttamente dal cliente che li inserisce autonomamente sul CMS accedendo all'area di amministrazione, oppure possono essere creati ex novo da KUMBE con un'attività di copywriting personalizzata.

Si tratta quindi di contenuti di elevata qualità che vanno a costituire le sezioni chiave del sito web o anche l'intera soluzione nel caso di un sito dalle dimensioni ridotte.

Diversamente, quando si vanno a considerare soluzioni complesse, come ad esempio i portali di destinazione turistica l'approccio redazionale all'inserimento dei contenuti non è più sufficiente e deve essere integrato con funzionalità di importazione automatica da sorgenti esterne. Ho lavorato recentemente sullo sviluppo di alcune funzionalità di importazione che vorrei presentare brevemente nei paragrafi che seguono.


Integrazione con Feratel information and booking system


Feratel è un'azienda di base ad Innsbruck che fornisce soluzioni a 360 gradi per le destinazioni turistiche [2]. L'integrazione sviluppata da KUMBE consente di interfacciarsi con il prodotto DMS Deskline (DMS significa Destination Management System), ossia il database che molte destinazioni turistiche utilizzano per i loro contenuti. Grazie a questa funzionalità i contenuti che la destinazione abitualmente inserisce nel DMS Feratel possono essere automaticamente importati nel CMS Webbins e pubblicati sul portale made in KUME [with passion].

Schermata 2020-11-26 alle 17.57.41
Schermata 2020-11-26 alle 17.58.22

Le tipologie di contenuto DMS attualmente gestite sono:

  • Hotel
  • POI (point of interest)
  • Esperienze
  • Eventi
  • Brochures

Non male...

Questa integrazione la si trova ad esempio sul nuovo portale Visit Verona che offre la possibilità di navigare tra quasi 1300 hotel, 1100+ point of interest, 200+ esperienze e altrettanti eventi.

Ma non è finita qui!

Grazie all'impiego di un apposito componente grafico (widget TOSC5 di Feratel) è possibile per ogni servizio visualizzarne le disponibilità, i prezzi ed anche prenotare, sempre dal portale.


Integrazione con Outdooractive

Outdooractive è una piattaforma digitale dedicata agli sport all'attività outdoor che offre un servizio di cartografia e percorsi [3].

Analogamente a quanto descritto precedentemente, la funzionalità di integrazione con il servizio consente di importare automaticamente nel CMS Webbins e pubblicare online i contenuti inseriti dalla destinazione sulla piattaforma Outdooractive.

Si tratta di informazioni su percorsi con relative schede di dettaglio e tracce visualizzabili su mappa. Un esempio di integrazione con Outdooractive la si trova sul sito Finale Outdoor recentemente pubblicato. In questa soluzione i contenuti importati vanno ad integrare i contenuti redazionali per fornire una informazione completa e dettagliata (ad esempio [4]). Anche qui, grazie ad un componente grafico (widget Outdooractive) è possibile navigare la mappa, filtrare i percorsi e visualizzare le schede in modo interattivo.

Contenuti outdoor active_contenuti web service
Contenuti outdoor active_contenuti web service
Contenuti outdoor active_contenuti web service
Contenuti outdoor acrive_contenuti web service

Ho scelto di descrivere queste funzionalità in quanto sono state recentemente oggetto del mio lavoro e perché credo forniscano una interessante opportunità di arricchimento dei contenuti all'interno del CMS Webbins. La trattazione non è ovviamente esaustiva e sono molte le possibilità di integrazione offerte da KUMBE. 

Pensi di aver bisogno di una realizzazione su misura? Siamo pronti, scrivici una mail!


Fonti:

[1] Wikipedia  
[2] Feratel 
[3] Outdooractive  
[4] Finale Outdoor 





Precedente Prossimo articolo


Kumbe blog



2,3017.png?WebbinsCacheCounter=1
google_analytics_g4_kumbe_come_installare_g4,3003.png?WebbinsCacheCounter=1
kumbesmart2022_valdifassa,2893.png?WebbinsCacheCounter=1

#Kumbesmart in Val di Fassa
21 dic 2022


web portal web service nuove tecnologie

Kumbesmart, cos'è? È guardarsi negli occhi e stringersi le mani! Kumbesmart è un progetto che sta a cuore a tutta Kumbe. Nasce da un'idea condivisa, quella di voler offrire un servizio digital ottimale senza dimenticare che, prima di tutto, siamo persone. Ecco che allora grazie CONTINUA


Web marketing, siti web & nuove tecnologie...
La tribù Kumbe è a tua disposizione.


PER IL TURISMO

PER IL TURISMO
Web marketing per l'ospitalità, i servizi e le destinazioni



PICCOLE E MEDIE IMPRESE

PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Software e applicativi web-based per l'impresa



ECOMMERCE

ECOMMERCE
Soluzioni per il il commercio elettronico



PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Strumenti siti e portali per la PA



CONSULENZA E STRATEGIA

CONSULENZA E STRATEGIA
Consulenza professionale e supporto alle imprese



NUOVE TECNOLOGIE e RICERCA

NUOVE TECNOLOGIE e RICERCA
Servizi avanzati ed integrati per imprese high-tech



logo quik kumbe

Quik, un nuovo prodotto made in Kumbe

QUIK è un software gestionale, un sistema operativo automatizzato che organizza i tuoi dipendenti, le loro attività lavorative, logistica, fatturazioni e anagrafiche. Business Intelligence, reportistica e controllo economico dei progetti ne fanno una completa soluzione manageriale.

Scopri di più di Quik

Azienda per il Turismo Val di Fassa
Ville Castelli Dimore
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Bormio Marketing
Visit Verona
Bardonecchia Ski | Bardo.
Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella
Experience Abano Montegrotto


Kumbe Tribu


I guerriglieri del Web

Il nostro totem: la zwebra!

Tre capostipiti e tanti sciamani con un'unica battaglia da combattere: la qualità sul web!
Tutti battaglieri giovani e professionali pronti per affrontare qualsiasi sfida nella comunicazione sul web, la strategia digitale, il web marketing online, i social media e le applicazioni informatiche.
Ciascuno con mille passioni e dedito a numerose attività: chi fa pesca subacquea, chi canta e suona la chitarra, chi è sempre in sella alla propria mountain bike, chi scrive e chi legge, chi kazzeggia, chi ama il buon vino, chi la birra, chi camminare in montagna, chi crogiolarsi al sole, chi arrampicarsi sui pendii innevati, chi farsi del male, chi si sposa, si fidanza, chi si lascia e chi s'innamora. Chi ama il mare e chi la montagna, chi vive d'adrenalina e chi di tranquillità. Chi è nato sul lago, chi in Svizzera, in Spagna, in Germania, in Transilvania, in Brasile ... e tutti con un fattor comune: la passione per il web!



Nicola Mosca

Nicola Mosca
CEO | Software Consultant

Marco Parolari

Marco Parolari
PM | web consultant

Ernesto Baruzzi

Ernesto Baruzzi
IT consultant

Niccolò Pennestre

Niccolò Pennestre

Responsabile Area sales

Francesca Novali

Francesca Novali

Marketing Manager

Jessica Rinaldi

Jessica Rinaldi

BUSINESS DEVELOPER

Maddalena Povinelli

Maddalena Povinelli

BUSINESS DEVELOPER

Alessandra Carli

Alessandra Carli

BUSINESS DEVELOPER

Barbara Maffeis

Barbara Maffeis

BUSINESS DEVELOPER

Valentina Giovanelli

Valentina Giovanelli
UX Designer

Philipp Matz

Philipp Matz

Art director

Francesca Fenati

Francesca Fenati

WEB DESIGNER

Silvia Martinello

Silvia Martinello

ACCOUNTING & FINANCE SERVICE

Mirian Molina

Mirian Molina

Support & helpdesk manager

Laura Palluello

Laura Palluello
SEO SPECIALIST & ADS

Mattia Malfatti

Mattia Malfatti

PROGRAM & PROCESS MANAGER

Massimo Malacarne

Massimo Malacarne
Senior Software Developer

Fabrizio Leonardi

Fabrizio Leonardi
SENIOR SOFTWARE DEVELOPER

Daniele Salvini

Daniele Salvini

SENIOR SOFTWARE DEVELOPER

Ion Turcan

Ion Turcan

Quality & golive manager

Lino Tisi

Lino Tisi
JUNIOR WEB DEVELOPER

Tommaso Ladini

Tommaso Ladini

Junior Web Developer

Vuoi far parte della Kumbe Digital Tribu?

Vuoi far parte della Kumbe Digital Tribu?
Inviaci il tuo curriculum

MI CANDIDO!


Ecco chi ha dato fiducia alla tribù...

In groppa alla zebra! Loro galoppano, combattono e vivono il web al nostro fianco.

Azienda per il Turismo S.p.A. Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena
Dolomiti Paganella Bike
logo-ski
Andalo Life
Val di Non
Prosecco Hills
Skirama Dolomiti Adamello-Brenta
3tre Campiglio
Trentino
Mieli thun
Unox
Trentino Fishing
Diatec Group
Sportsul
Cantine Lunelli
Comano Valle Salus

KUMBE DIGITAL TRIBU
Via Fabbrica 52/B, 38079 Tione di Trento TN
tel +39 0465 322204
info@kumbe.it

Contattaci:

Hai raggiunto il limite


Grazie

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Iscriviti alla newsletter